U.Di.Con. Regionale Marche
Categorie
Informazioni
Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: pesaro@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

U.Di.Con. Regionale Marche

Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: anita.dellafelice@icloud.com

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

08/08/2023

Caro benzina: obbligo di esposizione del prezzo medio dei carburanti

Il 1° agosto è entrato in vigore un nuovo provvedimento del Governo Meloni che ha introdotto l’obbligo per tutti i distributori di carburante di esporre i prezzi medi regionali. Questa misura è stata annunciata a gennaio, in risposta alle crescenti polemiche sull’aumento del costo della benzina, ma è stata attuata solo ora dopo più di sei mesi dalla sua approvazione.

In cosa consiste l’obbligo?

L’obiettivo di questa misura è fornire ai consumatori maggiore trasparenza riguardo ai prezzi praticati. Oltre al tradizionale cartellone con i prezzi di ciascun distributore, sarà esposto anche un secondo cartello contenente i prezzi medi regionali. Questo nuovo cartellone indicherà il prezzo medio self-service per benzina e gasolio e il prezzo medio servito per metano e gpl. Per i distributori autostradali, il cartello mostrerà il prezzo medio per l’intera rete autostradale, che sarà lo stesso in tutte le Regioni.

In che modo i tabelloni con i prezzi medi di carburanti aiuteranno i consumatori?

L’obiettivo principale è consentire ai clienti di verificare se un distributore sta applicando prezzi molto al di sopra o al di sotto della media regionale. Il calcolo dei prezzi medi sarà effettuato quotidianamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sulla base delle informazioni fornite dagli esercenti. I dati saranno resi disponibili online ogni mattina, non prima delle 8.30, sulla pagina dedicata alle Regioni e alla rete autostradale del sito del ministero. È importante sottolineare che ci saranno delle differenze tra i prezzi medi regionali e quelli dei singoli distributori all’interno della stessa Regione. Queste discrepanze sono dovute a diversi fattori, tra cui il tipo di impianti di erogazione, la quantità di distributori presenti e la qualità dei servizi e delle infrastrutture di trasporto dei carburanti in diverse zone.

Consultare i prezzi dei carburanti con Osservaprezzi

Per agevolare i consumatori, il Ministero mette a disposizione la piattaforma Osservaprezzi. Questa piattaforma consente di confrontare i prezzi dei distributori in una determinata zona, comprese le autostrade. I dati saranno aggiornati quotidianamente con le comunicazioni dei gestori e saranno relativi all’intero territorio nazionale. Gli utenti potranno inserire un indirizzo di partenza e un raggio di distanza entro cui desiderano conoscere i distributori e i relativi prezzi.

Sanzioni per mancata esposizione dei prezzi medi

Per garantire l’effettiva attuazione dell’obbligo, è prevista una sanzione per i distributori che non espongono correttamente i cartelloni con i prezzi medi regionali. La multa può variare da 200 a 2.000 euro, considerando anche il fatturato dell’esercente.

Questo obbligo rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza del mercato dei carburanti. I consumatori potranno prendere decisioni più consapevoli sulle scelte di rifornimento e confrontare i prezzi praticati dai vari distributori, incoraggiando la concorrenza e, potenzialmente, esercitando una pressione sulle tariffe eccessivamente alte.

Altri articoli

Sportello del consumatore

Assistenza al consumatore a 360°
Sportello del consumatore

Siamo un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti.

Digitalmentis: Servizio al cittadino

Newsletter

Iscriviti e riceverai regolarmente aggiornamenti e news su servizi a tutela del cittadino.

5x1000 Udicon Marche
Carta dei servizi
Comunicazione intelligente
Il consumatore non paziente
La scoperta delle Marche
Che centra il PING PONG con l'U.Di.Con.?
Energia: Diritti a Vivavoce
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni Cookie