U.Di.Con. Regionale Marche
Categorie
Informazioni
Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: pesaro@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

U.Di.Con. Regionale Marche

Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: anita.dellafelice@icloud.com

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

17/10/2023

Consiglio dei Ministri: approvazione del Bilancio e Riforme Fiscali

Il Consiglio dei Ministri ha approvato una manovra finanziaria ambiziosa che mira a rafforzare l’economia, ridurre il cuneo fiscale, riformare il sistema pensionistico e sostenere le famiglie italiane. Queste misure rappresentano una risposta alle sfide economiche e sociali del momento e dimostrano l’impegno del governo nell’assicurare una migliore qualità di vita per i cittadini.

Nel Consiglio dei Ministri di oggi, 16 ottobre 2023, il Governo italiano ha approvato diversi provvedimenti sul bilancio e in materia fiscale. Il disegno di legge di bilancio, del valore di 24 miliardi di euro, è stato approvato con diverse misure che mirano a sostenere l’economia e a rafforzare il sistema fiscale del paese.

Taglio del cuneo fiscale e Riforma dell’Irpef

Uno dei punti salienti della manovra è il taglio del cuneo fiscale, una misura voluta per alleggerire il carico fiscale sui lavoratori e favorire i redditi medio-bassi. Inoltre, è stata introdotta una riforma dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) con l’accorpamento delle prime due aliquote. Le nuove aliquote Irpef, basate su scaglioni di reddito, sono state così fissate:

  • Fino a 28.000 euro: aliquota del 23%
  • Oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro: aliquota del 35%
  • Oltre 50.000 euro: aliquota del 43%

La riforma dell’Irpef per il 2024 costerà circa 4,1 miliardi.

Previsti anche sconti fiscali per le imprese che investono o assumono, oltre all’introduzione della global minimum tax con cui il governo conta di coprire parte della manovra.

Misure urgenti in materia Economica e Fiscale

Oltre alla manovra finanziaria, il CdM ha anche introdotto un decreto di legge che contiene “misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Questo decreto dovrebbe stanziare 3,2 miliardi di euro come anticipo ricavato dal deficit della Nadef.

All’interno di questo pacchetto di misure, ci sono due decreti legislativi in fase preliminare. Il primo riguarda l’attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale, inclusa la cosiddetta “global minimum tax”. Il secondo è volto all’attuazione del primo modulo di riforma dell’Irpef.

Obiettivi di spesa

Il governo ha delineato vari obiettivi di spesa per sostenere il sistema sanitario, ridurre le liste d’attesa e migliorare le condizioni di lavoro per il personale medico. Inoltre, sono previsti fondi per il rinnovo dei contratti pubblici.

Cuneo e Irpef valgono 15 miliardi di extradeficit, poi vanno trovati 3 miliardi per la sanità. Inoltre sono 5 i miliardi previsti per il rinnovo dei contratti pubblici. Si arriva a circa 23 miliardi cui vanno aggiunte le spese indifferibili e qualche intervento minore.

Coperture e spending review

Per coprire le spese previste, il governo conta sulla tassa sulle multinazionali e su una spending review da parte dei ministeri, che dovranno proporre tagli per raggiungere un totale di 2 miliardi di euro. Altre risorse potrebbero provenire dalla tassazione sui giochi e dalla revisione della tassazione online.

Revisione del Sistema pensionistico

La manovra prevede anche una revisione del sistema pensionistico. Il Governo ha annunciato una rivalutazione delle pensioni per il recupero dell’inflazione, con una rivalutazione del 100% per le pensioni fino a quattro volte il minimo. Ci sono anche misure speciali per le pensioni delle persone anziane.

Sostegno alle famiglie e alla natalità

Il governo si sta impegnando a sostenere le famiglie e a incentivare la natalità. Le madri con due figli o più non dovranno più pagare i contributi previdenziali. Lo Stato si farà carico di questa spesa per promuovere la maternità. Inoltre, a partire dal secondo figlio, l’asilo nido sarà gratuito come incentivo alle nascite

Inoltre, il governo prevede di ottenere risorse aggiuntive dalla tassa sulle multinazionali e da altre fonti, come la revisione della tassazione per le attività online.

Altre misure importanti:

  • Riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro, alleggerendo così il carico fiscale sui contribuenti.
  • Rivalutazione delle pensioni per il recupero dell’inflazione, con incrementi diversificati in base all’importo delle pensioni e all’età dei pensionati.
  • Sostituzione dei regimi di pensione Ape sociale e pensione donna con un unico fondo per la flessibilità in uscita.
  • Introduzione della “Quota 104”


Altri articoli

Sportello del consumatore

Assistenza al consumatore a 360°
Sportello del consumatore

Siamo un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti.

Digitalmentis: Servizio al cittadino

Newsletter

Iscriviti e riceverai regolarmente aggiornamenti e news su servizi a tutela del cittadino.

5x1000 Udicon Marche
Carta dei servizi
Comunicazione intelligente
Il consumatore non paziente
La scoperta delle Marche
Che centra il PING PONG con l'U.Di.Con.?
Energia: Diritti a Vivavoce
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni Cookie