U.Di.Con. Regionale Marche
Categorie
Informazioni
Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: pesaro@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

U.Di.Con. Regionale Marche

Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: anita.dellafelice@icloud.com

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

27/10/2023

Cybersecurity, App e Password: 5 consigli da non sottovalutare

È fondamentale proteggere le nostre attività online. La sicurezza digitale è una preoccupazione che riguarda tutti, ma molte persone tendono a trascurare alcune buone pratiche che potrebbero migliorare notevolmente la loro sicurezza online. Ecco cinque consigli spesso ignorati che potrebbero fare la differenza pubblicati dall’agenzia Ansa:

Leggere le istruzioni

Meno del 25% delle persone ha mai letto il manuale di istruzioni di un dispositivo o di un’applicazione al primo utilizzo. Questo indica una crescente impazienza nell’apprendimento e una preferenza per scoprire le cose da sole. Tuttavia, molte persone si arrendono dopo pochi minuti. È importante notare che la maggior parte dei prodotti funziona correttamente, ma la mancanza di familiarità con le istruzioni potrebbe portare a un uso inefficiente o addirittura insicuro. Leggere il manuale di istruzioni può aiutare a sfruttare appieno le funzionalità e a evitare potenziali rischi.

Disinstallare un’app non è sufficiente

Molte persone credono che disinstallare un’app da un telefono sia sufficiente a eliminarla completamente. Tuttavia, questo non cancella necessariamente i dati personali contenuti nell’app, i collegamenti con altri account (come quelli social) e l’adware installato con l’applicazione. Per rimuovere completamente un’applicazione, è necessario accedere all’app store, cercare l’applicazione, cancellare i dati e la cache e quindi procedere con la disinstallazione. Questa precauzione è fondamentale per proteggere la propria privacy online.

Semplice e intuitivo vs. Complesso e ricco di funzionalità

Gli ultimi dispositivi sono pieni di nuove funzionalità allettanti, ma spesso finiamo per non utilizzarle appieno. Questo è dovuto al “sovraccarico da eccesso di opzioni disponibili”, secondo uno studio della Columbia University. Troppa scelta può portare a non scegliere affatto. Utilizzare un dispositivo più semplice e intuitivo può condurre a un’esperienza utente migliore e alla riduzione dei rischi di sicurezza associati a funzionalità complesse e spesso poco utilizzate.

Ripetere un’azione all’infinito non risolve il problema

La frustrazione può portare le persone a cliccare ripetutamente su pulsanti come “aggiorna” o “riavvia” sperando che il problema si risolva magicamente. Tuttavia, questa azione spesso non risolve nulla e porta solo a una perdita di tempo ed energia. Invece di ripetere lo stesso errore, è meglio investire il tempo per trovare una soluzione efficace al problema.

Impostare una password efficace

Le password sono le chiavi per accedere ai nostri contenuti e dati online, ma molte persone preferiscono password semplici per la loro facilità nel ricordarle. Tuttavia, le password complesse sono fondamentali per la sicurezza online. Anche se il rischio di dimenticarle è maggiore, è importante utilizzare password uniche e difficili da indovinare. Un recente studio ha rivelato che il 59% delle persone comprende i rischi del riutilizzo delle password ma lo fa comunque quando apre nuovi account o utilizza nuovi servizi. Sul posto di lavoro, quasi la metà dei dipendenti si limita ad aggiungere una lettera o un simbolo alla password precedente quando è necessario resettarla.

L’atteggiamento superficiale verso le password è un grave problema, e solo circa il 65% delle persone si fida dei password manager. In alternativa, il futuro dell’autenticazione potrebbe essere senza password. L’autenticazione passwordless prevede l’uso di metodi alternativi come password usa e getta, token hardware e il riconoscimento biometrico. Questi approcci offrono un alto livello di sicurezza e sono sempre più utilizzati in applicazioni e dispositivi, rendendo le password obsolete.

Questi cinque consigli spesso trascurati possono aiutare a migliorare notevolmente la sicurezza online. Leggere le istruzioni, rimuovere completamente le app indesiderate, preferire dispositivi semplici e intuitivi, evitare azioni ripetitive inutili e impostare password efficaci sono passi fondamentali per proteggere i nostri dati e la nostra privacy online.

 

Fonte: Ansa

Foto di Pixabay

Altri articoli

Sportello del consumatore

Assistenza al consumatore a 360°
Sportello del consumatore

Siamo un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti.

Digitalmentis: Servizio al cittadino

Newsletter

Iscriviti e riceverai regolarmente aggiornamenti e news su servizi a tutela del cittadino.

5x1000 Udicon Marche
Carta dei servizi
Comunicazione intelligente
Il consumatore non paziente
La scoperta delle Marche
Che centra il PING PONG con l'U.Di.Con.?
Energia: Diritti a Vivavoce
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni Cookie