U.Di.Con. Regionale Marche
Categorie
Informazioni
Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: pesaro@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

U.Di.Con. Regionale Marche

Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: anita.dellafelice@icloud.com

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

17/06/2022

Regione Marche Disposizioni COVID

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E IMPRESE via Tiziano, 44 – 60125 ANCONA (Italia) Tel. 0718063691 – 0718063652 – fax 0718063028 – P. IVA 00481070423 Mail: direzione.attivitaproduttive@regione.marche.it - PEC: regione.marche.attivitaproduttive@emarche.it Sintesi disposizioni In materia di Covid dal 15 giugno 2022 Dal 15 giugno 2022 decade l’obbligo di indossare mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore nei luoghi al chiuso, pertanto non c’è obbligo di indossarli per gli utenti di - uffici pubblici - negozi - servizi alla persona - bar e ristoranti - strutture ricettive - cinema, teatri - eventi sportivi AMBIENTI DI LAVORO: - LAVORATORI DEL SETTORE PRIVATO: a seguito della proroga fino al 30 giugno 2022 del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” resta obbligo di indossare mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto. Tale uso non è necessario nel caso di attività svolte in condizioni di isolamento. - LAVORATORI DEL SETTORE PUBBLICO: NON vi è obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, ma lo stesso resta comunque raccomandato: o nei luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico; o per il personale che si trovi a contatto con il pubblico (c.d. sportello) e che sia sprovvisto di altre idonee barriere protettive; o per il personale che svolga la prestazione in stanze in comune con uno o più lavoratori, anche se si è solo in due, salvo che vi siano spazi tali da escludere affollamenti o nel corso di riunioni in presenza; o nel corso delle file per l’accesso alla mensa o altri luoghi comuni (ad esempio bar interni, code per l’ingresso in ufficio); o per coloro che condividano la stanza con personale c.d. “fragile”; o in presenza di una qualsiasi sintomatologia che riguardi le vie respiratorie; o negli ascensori; o in ogni caso in cui, anche occasionalmente, si verifichi la compresenza di più soggetti nel medesimo ambiente; A seguito dell’Ordinanza emanata dal Ministero della Salute in data 15 giugno 2022, resta obbligo: - MEZZI DI TRASPORTO: indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo: o navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; o treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; o autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E IMPRESE via Tiziano, 44 – 60125 ANCONA (Italia) Tel. 0718063691 – 0718063652 – fax 0718063028 – P. IVA 00481070423 Mail: direzione.attivitaproduttive@regione.marche.it - PEC: regione.marche.attivitaproduttive@emarche.it o autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; o mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale; o mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado. o - STRUTTURE SANITARIE: indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali di cui all'articolo 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017. Tale obbligo non sussiste se per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l'isolamento da persone non conviventi Si specifica che non c’è obbligo di indossare mascherine per: - lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nonché degli esami conclusivi dei percorsi degli istituti tecnici superiori, - ed in ogni caso per o i bambini di età inferiore ai sei anni; o le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; o i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva. Green Pass: Permane l’obbligo di Green Pass BASE soltanto per: - Permanenza degli accompagnatori dei pazienti non affetti da COVID-19 nelle sale di attesa dei dipartimenti di emergenza e accettazione, dei reparti di pronto soccorso e dei reparti delle strutture ospedaliere, dei centri diagnostici e dei poliambulatori specialistici - Permanenza nelle strutture sanitarie e sociosanitarie degli accompagnatori di pazienti con disabilità gravi o di soggetti affetti da Alzheimer o altre demenze o deficit cognitivi certificati - È sempre consentito agli accompagnatori di tali soggetti prestare assistenza, anche nei reparti di degenza e di pronto soccorso, nel rispetto delle indicazioni del direttore sanitario della struttura - Uscite temporanee delle persone ospitate presso strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite, hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, strutture residenziali socioassistenziali e altre strutture residenziali (di cui al capo IV e all'articolo 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017) Mentre l’accesso dei visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere, alle strutture residenziali, socioassistenziali, socio-sanitarie e hospice è consentito se si rientra in UNA delle seguenti fattispecie: - ciclo vaccinale “primario” e tampone negativo - guarigione e tampone negativo - richiamo vaccinale (terza dose)

Altri articoli

Sportello del consumatore

Assistenza al consumatore a 360°
Sportello del consumatore

Siamo un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti.

Digitalmentis: Servizio al cittadino

Newsletter

Iscriviti e riceverai regolarmente aggiornamenti e news su servizi a tutela del cittadino.

5x1000 Udicon Marche
Carta dei servizi
Comunicazione intelligente
Il consumatore non paziente
La scoperta delle Marche
Che centra il PING PONG con l'U.Di.Con.?
Energia: Diritti a Vivavoce
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni Cookie