U.Di.Con. Regionale Marche
Categorie
Informazioni
Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: pesaro@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

U.Di.Con. Regionale Marche

Sedi marchigiane

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/13:00
Via Via Curiel, 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel: 0721/638863
Cell: 348/7418398
Email: anita.dellafelice@icloud.com

Dal Lunedì al Venerdì
09:00/12:00 - 15:00/19:00
Via Elpidiense sud, 7
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org, info@udiconmarche.org
PEC: udiconmarche@pec.it

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15:00/19:00 - Martedì, Giovedì 09:00/13:00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email: provinciale.fermo@udicon.org, ennioreschini@gmail.com

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì 16:00/18:00
Via Carlo Alberto, 8
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/892030
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org

Dal Lunedì al Venerdì 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org

Lunedì al Venerdì 09:00/12:00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Porto Potenza Picena (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org, paolagraziani@gmail.com

Martedì 09:00/13:00 - 14:00/17:00 Mercoledì e Giovedì 09:00/13:00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email: ancona1@udicon.org, marton74@libero.it

Lunedì, Venerdì 09:00/12:30 - 15:00/18,30
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org, e.allegrezza@gmail.comn

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 09:00/12:00 - Martedì, Giovedì
16:00/18:00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 348/4352148
Email: fabriano@udicon.org

07/11/2023

SUPERSISMABONUS: DA INTESA SANPAOLO PLAFOND DA 300 MILIONI DI CREDITI PER LA RICOSTRU- ZIONE POST-SISMA 2016

Siglato il protocollo d’intesa tra la Intesa Sanpaolo e il Commissario Guido Castelli per supportare gli inter-

venti di ristrutturazione edilizia nel Centro Italia in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.


Il Commissario straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, e Intesa Sanpaolo

hanno firmato oggi un protocollo d’intesa finalizzato a riservare un plafond di 300 milioni di euro di crediti legati

all’utilizzo del Supersismabonus (Superbonus 110% e Sismabonus) nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia.


Un’operazione resa possibile dalla deroga, prevista dal Governo e varata dal Parlamento lo scorso aprile

che, per la ricostruzione degli edifici privati nelle quattro regioni colpite dal terremoto di sette anni fa -

Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria -, consente fino a tutto il 2025 la possibilità di beneficiare, del Supersi-

smabonus 110%, assistito sia dalla cessione del credito d’imposta che dallo sconto in fattura.

Un intervento voluto per incentivare e accelerare la ricostruzione del tessuto edilizio nei territori colpiti dal sisma

del 2016


Con la sottoscrizione del presente protocollo di intesa, le parti intendono disciplinare i termini e le condi-

zioni della collaborazione fra le stesse, per rispondere al bisogno di rendere liquidi i crediti di imposta,

acquisiti tramite lo sconto in fattura, alle imprese iscritte all’Anagrafe - costituita ai sensi dell’articolo 30,

commi 6 e seguenti del DL 17 ottobre 2016 n. 189, convertito con modificazioni dalla Legge 15 dicembre

2016 n. 229 –. L’obiettivo è quello di ottimizzare l’esposizione finanziaria e di concorrere al rafforzamento

patrimoniale delle imprese cessionarie, propedeutico alle attività di recupero e ricostruzione urbana. I

crediti che potranno essere acquistati sono riferiti agli interventi ammessi al Superbonus, effettuati o da

effettuare, di ristrutturazione, riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili per la ridu-

zione del rischio sismico su edifici residenziali o unità immobiliari a destinazione abitativa per i quali sia

stato accertato il nesso causale tra danno dell’immobile e l’evento sismico, situati in uno dei Comuni in-

teressati da eventi sismici. Le imprese iscritte all’Anagrafe avranno la facoltà di presentare a Intesa San-

paolo la richiesta di un plafond per la cessione dei crediti di imposta che sarà sottoposta a istruttoria e/o

vagliata dall’Istituto di credito.

Il protocollo d’intesa contribuirà al rilancio economico e sociale di quelle aree del centro Italia fortemente

danneggiate dal terremoto.

“A nome dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016 ringrazio Intesa Sanpaolo perché

quella di oggi è davvero un’operazione di grande rilievo, che dimostra l’attenzione del Gruppo bancario

nei confronti delle nostre comunità - dichiara il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli -. Attraverso

questo Protocollo saranno messi a disposizione ulteriori 300 milioni di euro, una cifra estremamente con-

sistente che, auspichiamo possa consentire il superamento delle criticità dovute al blocco dei meccanismi

di negoziazione dei crediti d’imposta. Questa è un’ulteriore dimostrazione di quanto non solo il governo,

ma il sistema-Italia voglia sostenere la ricostruzione post sisma 2016 attraverso la combinazione tra il

110% e il contributo connesso alle pratiche da terremoto. Una combinazione necessaria sia per far fronte

all'aumento esponenziale dei costi innescato dall'inflazione che per aumentare la qualità energetica e si-

smica degli interventi di riparazione. L’obiettivo che mi sono dato nello svolgimento di questa missione, in

effetti, è quello di ricostruire innovando il patrimonio edilizio e, attraverso iniziative come il Protocollo

firmato oggi, l’Appennino centrale può diventare un punto di riferimento sulla prevenzione e messa in

sicurezza del territorio”.

Altri articoli

Sportello del consumatore

Assistenza al consumatore a 360°
Sportello del consumatore

Siamo un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti.

Digitalmentis: Servizio al cittadino

Newsletter

Iscriviti e riceverai regolarmente aggiornamenti e news su servizi a tutela del cittadino.

5x1000 Udicon Marche
Carta dei servizi
Comunicazione intelligente
Il consumatore non paziente
La scoperta delle Marche
Che centra il PING PONG con l'U.Di.Con.?
Energia: Diritti a Vivavoce
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni Cookie