Bottega Vasi s.r.l.
Basilio Testella
- Bottega Vasi s.r.l.
P.IVA - Via Boncore 4
Montegranaro (FM)
CAP 63812 - info@basiliotestella.com
Era una splendida giornata di fine estate dell'anno 2010, quando tra le morbide colline marchigiane, nella città di Montegranaro nella provincia di Fermo, venne a mancare il maestro Ciabattino, la persona conosciuta da tutti e in tutto il mondo come Vasì. Il maestro, tanto altruista quanto burbero, che per tutta la vita, lasciò sempre aperta la porta del suo laboratorio a chiunque avesse avuto voglia di entrare in quel "mondo", per un consiglio, per imparare qualcosa o magari più semplicemente per fare una chiacchierata. Proprio per quell'ambiente che era riuscito a creare nel suo bottega, quell'atmosfera di tranquillità e quella sensazione che il tempo sembrava non passasse mai che al momento della sua scomparsa, sulla via che aveva tracciato mio padre, scelsi che quel luogo così surreale, pregno di odori, pieno di "magia" e ricco delle più disparate stranezze realizzate in vita da mio padre , non poteva andare perso, perché la vita di una leggenda è senza età e senza tempo, ma doveva continuare a "vivere", doveva continuare a poter dare l'esempio alle nuove generazioni di ciabattini e doveva continuare a stupire il mondo, come sempre aveva fatto, semplicemente restando ciò che era e ciò che è! Nasce così Bottega Vasì®, un laboratorio che è anche un museo, dove antiche materie prime come il legno, il cuoio e la pelle vengono utilizzate e sapientemente lavorate a mano, senza l'uso dei macchinari di oggi che hanno tolto l'anima agli oggetti che si producono, un luogo dove i "piedi più importanti" del Mondo, negli ultimi trent'anni, hanno trovato il benessere e da dove molti grandi calzolai di oggi, sono partiti anni prima!
Bottega Vasi s.r.l.
Basilio Testella
Via Boncore 4
Montegranaro
63812
Convenzione dal 01-03-2017 al 31-12-2017 sempre.
Un laboratorio che è anche un museo, dove antiche materie prime come il cuoio e la pelle, prendono forma diventando opere d'arte senza tempo.
- Sedi regionali
-
Sede regionale - FM
Dal Lunedì al Venerdì
10,00/12,00 - 16,00/19,00
Via Vittorio Veneto, 4
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org -
Sede operativa - MC
Dal Lunedì al Venerdì 09,00/12,00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Potenza Picena Porto (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org -
Sede operativa - AN
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
09,00/12,00 e Martedì 14,30/18,00
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org -
Sede operativa - AN
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
09,00/12,00 e Martedì, Giovedì
16,00/18,00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 347/5808287
Email: fabriano@udicon.org -
Sede provinciale - AP
Dal Lunedì al Venerdì 15,30/19,30
Via De Gasperi 46
63039 San Benedetto del tronto (AP)
Tel/Fax: 0735/781606
Cell: 346/3330829
E: sanbenedettodeltronto@udicon.org -
Sede provinciale - MC
Dal Lunedì al Venerdì 09,00/12,00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org -
Sede provinciale - FM
Dal Lunedì al Venerdì 15,00/19,00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email provinciale.fermo@udicon.org -
Sede provinciale - AN
Martedì 09,00/13,00 - 14,00/17,00 Mercoledì e Giovedì 09,00/13,00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel/Fax: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email ancona1@udicon.org -
Sede provinciale - PU
Lunedì e Giovedì 09,30/12,30 Martedì, Mercoledì, Venerdì 15,30/18,30
Via Curiel 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel/Fax: 0721/638863
Cell 366/2199900
Email pesaro@udicon.org