Mobilità elettrica, la sfida tra presente e futuro
La lotta per il futuro del nostro pianeta è di certo la sfida più ardua che l’essere umano ha da affrontare sotto numerosi aspetti, da quello sociale, con l’introduzione di determinate normative sull’utilizzo della plastica, passando anche per la questione trasporti.
Proprio sul trasporto, stando alle ultime statistiche, col passare degli anni, i consumatori prediligeranno sempre più macchine elettriche, mandando così in pensione le tradizionali auto diesel o benzina. Attratti da numerose iniziative da parte delle case produttrici di auto, come prezzi super vantaggiosi, la possibilità di rateizzare il costo dell’auto seguendo quelle che sono le esigenze del consumatore, e così via, nell’ultimo periodo si è assistito ad un vero e proprio boom d’acquisto per le auto elettriche.
Ma quello che tutti si domandano è, ci sarà abbastanza elettricità per soddisfare le innumerevoli richieste da parte dei consumatori?
In risposta a questa domanda, i vari responsabili delle più grandi case produttrici di automobili, hanno tranquillizzato i consumatori.
Secondo gli analisti entro il 2035 almeno il 50% delle automobili che circoleranno sulle nostre strade saranno elettriche, e che quindi per tale ragione, in previsione di questo avvenimento, si stanno prendendo già in questi anni, tutte le accortezze del caso per far sì che, quando arriverà il giorno in cui troveremo più auto elettriche o ibride, piuttosto che quelle tradizionali a benzina, non vi saranno problemi nella fornitura di energia elettrica. Negli Stati Uniti ad esempio, il neoeletto Joe Biden ha dichiarato di voler realizzare ben 500.000 colonnine entro il 2030, l’Italia invece, si appresta ad avviare la costruzione di 9.000 stazioni di ricarica finanziate con fondi Europei.
- 0 Mi piace
- Commenta
Vuoi fare una denuncia? Iscriviti subito!
Iscriviti È gratis!
Sarai sempre aggiornato sui tuoi diritti di utente e consumatore.
Scopri tutti i vantaggi di essere socio Udicon!
Post recenti degli utenti
Un cuore grande........ Venerdi ritorno...... e bravo Giulietto!!!!... continua »

RAGIONIERA CON ESPERIENZA IN CONTABILITA' GENERALE, D.d.t., FATTURAZIO... continua »

In questo contesto sociale difficoltoso chiedo aiuto al blog di U.Di.C... continua »

Montegranaro... continua »

Montegranaro... continua »
- Sedi regionali
-
Sede regionale - FM
Dal Lunedì al Venerdì
10,00/12,00 - 16,00/19,00
Via Vittorio Veneto, 4
63812 Montegranaro (FM)
Tel: 0734/893070
Fax: 0734/446523
Cell: 340/3887106
Email: marche@udicon.org -
Sede operativa - MC
Dal Lunedì al Venerdì 09,00/12,00
Via Vittorio Veneto, 25
62018 Potenza Picena Porto (MC)
Tel: 329/4669649
Email: potenzapicena@udicon.org -
Sede operativa - AN
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
09,00/12,00 e Martedì 14,30/18,00
Piazza Mazzini, 24
60033 Chiaravalle (AN)
Tel/Fax: 071/2360481
Cell: 345/7191340
Email: chiaravalle@udicon.org -
Sede operativa - AN
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
09,00/12,00 e Martedì, Giovedì
16,00/18,00
Piazzale XX Settembre 18
60044 Fabriano (AN)
Tel/Fax: 0732/252061
Cell: 347/5808287
Email: fabriano@udicon.org -
Sede provinciale - AP
Dal Lunedì al Venerdì 15,30/19,30
Via De Gasperi 46
63039 San Benedetto del tronto (AP)
Tel/Fax: 0735/781606
Cell: 346/3330829
E: sanbenedettodeltronto@udicon.org -
Sede provinciale - MC
Dal Lunedì al Venerdì 09,00/12,00
Via San Luigi Versiglia, 29
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel: 0733/772097
Fax: 0734/446523
Cell: 327/8247429
Email provinciale.macerata@udicon.org -
Sede provinciale - FM
Dal Lunedì al Venerdì 15,00/19,00
Via Medaglie D'oro 17/19
63900 Fermo (FM)
Tel 0734/441340
Fax: 0734/446523
Cell 329/3240801
Email provinciale.fermo@udicon.org -
Sede provinciale - AN
Martedì 09,00/13,00 - 14,00/17,00 Mercoledì e Giovedì 09,00/13,00
Via Martiri della resistenza 2
60125 Ancona (AN)
Tel/Fax: 071/2832065
Cell: 3477730118
Email ancona1@udicon.org -
Sede provinciale - PU
Lunedì e Giovedì 09,30/12,30 Martedì, Mercoledì, Venerdì 15,30/18,30
Via Curiel 33/1
61121 Pesaro (PU)
Tel/Fax: 0721/638863
Cell 366/2199900
Email pesaro@udicon.org